CORSI ESTIVI MONTE LAURA
Sono aperte le iscrizioni per l’estate 2025
CORSI ESTIVI – DAL 1983
CORSI ESTIVI MONTE LAURA GR 1400 M.S.M.
I Corsi Estivi Monte Laura sono un’opportunità educativa per ragazzi e ragazze dalla III elementare alla IV media. Il programma include lezioni di italiano, francese, tedesco, inglese e matematica, per un totale di 25 ore settimanali. Oltre allo studio, vengono organizzate attività ricreative nella natura alpina.
I corsi hanno una durata di due settimane e includono il pernottamento presso l’Albergo Laura e una struttura adiacente.
Dove
I corsi si svolgono a Monte Laura, a 1’400 metri di altitudine nelle Alpi grigionesi, offrendo un ambiente ideale per l’apprendimento e il divertimento.
Quando
Per l’estate 2025, sono previsti tre corsi:
- 6 – 18 luglio
- 20 luglio – 1° agosto
- 3 – 15 agosto
Quanto costa
Tassa d’iscrizione CHF 80.–
Retta del corso CHF 1’450.– comprendente: vitto, alloggio, pernottamento, lezioni e materiale scolastico.
Inoltre, gli ex partecipanti e gli studenti delle scuole associate sono esentati dalla tassa di iscrizione di CHF 80.-
MONTE LAURA
I 3 CORSI IN PROGRAMMA
CORSI ESTIVI 2025

Corsi estivi Monte Laura - Radio 3ii
CORSI ESTIVI MONTE LAURA – GR 1400 m.s.m.
I corsi sono destinati a ragazzi e ragazze dalla III elementare fino alla IV media provenienti dalla scuola pubblica e privata. L’insegnamento si basa sui programmi scolastici ufficiali del Canton Ticino e prevede le seguenti materie: italiano, francese, tedesco, inglese e matematica per un totale di 25 ore di lezione settimanali (50 ore di lezione complessivamente per ogni corso).
Gli allievi sono suddivisi in differenti classi secondo l’età e in base alla classe frequentata durante l’anno scolastico. La Scuola assicura la presenza di docenti qualificati e con esperienza che seguono gli allievi in modo personalizzato, stimolando le loro capacità e ottimizzando l’apprendimento, ponendo l’accento anche su aspetti importanti quali la socializzazione e la comunicazione, l’autonomia personale, la vita pratica quotidiana. Il soggiorno offre agli studenti la possibilità di usufruire di recuperi scolastici che consentano di affrontare con una migliore preparazione e con più serenità il nuovo anno scolastico. Durante il tempo libero vengono organizzate attività ricreative e di socializzazione.
1° CORSO
dal 6 luglio al 18 luglio 2025
per allievi di III, IV e V elementare, I, II e III media
III, IV e V elementare: Matematica, italiano e francese
I media: Matematica, italiano, francese e introduzione al tedesco
II media: Matematica, italiano, tedesco e introduzione all’inglese
III media: Matematica, tedesco e inglese
2° CORSO
dal 20 luglio al 1 agosto 2025 (su richiesta 31 luglio)
per allievi di III, IV e V elementare, I, Il e III media
III, IV e V elementare: Matematica, italiano e francese
I media: Matematica, italiano, francese e introduzione al tedesco
II media: Matematica, italiano, tedesco e introduzione all’inglese
III media: Matematica, tedesco e inglese
3° CORSO
dal 3 agosto al 15 agosto 2025 (su richiesta 14 agosto)
per allievi di I, II, III e IV media
I media: Matematica, italiano, francese e introduzione al tedesco
II media: Matematica, italiano, tedesco e introduzione all’inglese
III media: Matematica, tedesco e inglese
IV media: Matematica, tedesco e inglese
Scarica il modulo d’iscrizione
Scarica il piano della settimana
Scarica lista attività ricreative
Lettera informativa per i genitori
Per informazioni ed iscrizioni
Istituto Sant’Anna, via Nassa 31, 6900 Lugano, Telefono 091 923 91 50
corsiestivi@istitutosantanna.ch

Corsi estivi Monte Laura - Radio 3ii
News
15.03.2025 – OPEN DAY CORSI ESTIVI
OPEN DAY scuole elementari vieni a trovarci
Sabato 20.03.2025 dalle 16:30 alle 18:30 a Lugano
20.03.2025 – OPEN DAY scuole elementari
OPEN DAY scuole elementari vieni a trovarci
Sabato 20.03.2025 dalle 16:30 alle 18:30 a Lugano
CORSI ESTIVI 2025
Sono aperte le iscrizioni per l’estate 2025 – CORSI ESTIVI MONTE LAURA GR 1400 m.s.m. – I corsi sono destinati a ragazzi e ragazze dalla III elementare fino alla IV media provenienti dalla scuola pubblica e privata.