LE NOVITÀ DELL’ISTITUTO SANTA CATERINA

Storia

‘Il passato mi ha rivelato la struttura del futuro’, diceva Pierre Teilhard de Chardin. In un’epoca dove tutto è recente, moderno, nuovo ed attuale, noi vogliamo invece ricordarci anche delle nostre origini.
Fondato tra il finire del ‘700 e l’inizio del ’800, l’Istituto Santa Caterina si è evoluto nel corso degli anni in un connubio tra storia e innovazione. Il Santa Caterina è oggi il luogo in cui si riesce a respirare solidità ed esperienza ed al tempo stesso freschezza ed innovazione.

Nuova Direzione

Abbiamo il piacere di comunicare che il professor Luigi Ricci ha assunto dal 1° gennaio 2023 la direzione dell’Istituto.
Luigi Ricci vanta un prezioso percorso accademico e professionale che parte dalla sua Laurea in lettere passando dalla specializzazione all’Università Ca’ Foscari di Venezia, fino a dei corsi di specializzazione alla Winthrop University, Rock Hill (USA), che lo ha portato alla professione di insegnante, ampliando così i suoi orizzonti in ambito di studi accademici, di ricerca e partecipazione a enti vari tra cui la SFLI (Società dei filologi della letteratura italiana) e il Laboratorio RED (Ricerca Educativa e Didattica).
Dopo aver dimostrato talento, passione e preparazione nell’ambito dell’insegnamento presso l’Istituto Sant’Anna – la nostra sede di Lugano – abbiamo riconosciuto in lui il profilo che poteva combaciare perfettamente con le necessità della nostra struttura locarnese.

Nuova Sede

Nei prossimi anni la nostra scuola cederà i suoi attuali spazi alla nascita del museo di storia naturale per rinascere in uno spazio sempre all’interno del comprensorio Santa Caterina.
La nuova sede sorgerà in una struttura del tutto rinnovata e studiata su misura per i nostri allievi, con spazi riservati allo studio, alla refezione ed ai momenti di pausa. Ognuna di queste aree è stata concepita per ospitare gli allievi in un clima accogliente e sicuro, per farli sentire a proprio agio e nel contempo riconoscere la scuola come sede di esperienza e apprendimento.
Le classi si differenzieranno dalle attuali, assumendo un aspetto e una disposizione particolarmente moderna, per permettere una migliore comunicazione anche grazie all’ausilio di strumenti per un innovativo approccio didattico.

Scuola elementare bilingue italiano / tedesco

Nel 2023 la nostra sede di Lugano ha ricevuto l’autorizzazione per l’apertura della prima scuola elementare parificata bilingue italiano – tedesco del Cantone.
Il Gruppo Sant’Anna ha oggi il piacere di comunicare il progetto di apertura di una scuola elementare bilingue italiano – tedesco anche nella sede di Locarno.

Brochure Santa Caterina

Nuova Brochure della Santa Caterina di Locarno con informazioni e news.

HOME    NEWS    CONTATTO